Pendente 100 Micron
Designer: Sergio Zenere


Caratteristiche dell’oggetto
Peso: 0,012 g
Dimensioni: Ø 0,8 x 4 cm
Numero di modelli stampati: 40
DWS si mette alla prova producendo un pendente intrecciato attraverso la tecnologia delle sue stampanti stereolitografiche per gioielleria. Si tratta di un sottile charm, dalla forma allungata, di 4 centimetri di altezza, costituito da un sottile intreccio in filigrana.
La particolare trama intrecciata unita allo spessore minimo del pendente, ha richiesto un’altissima risoluzione di stampa per non perdere dettagli e definizione.
Questa geometria è stata realizzata grazie all’utilizzo della stampante DWS 029J Plus HR, adatta per la produzione di modelli per alta gioielleria dal design dettagliato e complesso, con il materiale Fusia DC 710.
Affidabilità e procedure semplici per la fusione diretta sono i vantaggi dei materiali e delle tecnologie 3D di DWS.


Il pendente è costituito da un’insieme di sottilissimi di spessore 100 micron ed è stato premiato al Santa Fe Symposium di Albuquerque, New Mexico (USA) nel 2013, come il gioiello più sottile al mondo prodotto da una stampante 3D.
E’ stato progettato e stampato da Sergio Zenere, maestro orafo vicentino, specializzato nella stampa 3D di gioielli.
