
DWS XPRO S
XPRO S è l’innovativa stampante 3D di DWS per la produzione e la prototipazione di grandi oggetti, e per la produzione seriale in grandi quantità.
Scelta ideale per i reparti R&D di medie e grandi aziende che necessitano di produrre e prototipare in breve tempo, XPRO S è ampiamente utilizzata anche nel settore dell’oreficeria ed in quello medico-dentale.
Buona risoluzione, elevata precisione e un’ampia selezione di materiali rendono XPRO S una stampante versatile e adatta ad ogni tipo di applicazione industriale.
I materiali sono sviluppati e prodotti internamente da DWS, con il fine di garantire la più alta qualità dell’oggetto stampato e delle caratteristiche fisico-meccaniche ottimali.
Grazie all’alta produttività, XPRO S è la soluzione ideale non solo per studi di progettazione, laboratori professionali, reparti di ricerca e sviluppo di medie e grandi aziende ma anche per service e hubs 3D.
Metodo di stampa | Laser – stereolitografia |
Area di lavoro | 300 x 300 x 300 mm |
Sorgente laser | Solid State BlueEdge® |
Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) |
Metodo di scansione | Galvanometro |
Software | Nauta+ e Fictor |
Formati di file input | .stl, .slc, .nauta, .fictor, .mkr, .3dm, .3ds, .ply, .obj, .lwo, .x |
Dimensioni | 704 x 1446 x 2048 mm |
Peso | 500 kg |
Temperatura e umidità di esercizio | 20-25 °C / 60% |
Alimentazione elettrica | AC 230/115 V / 50-60 Hz |
Consumo elettrico | 500W |
Requisiti minimi PC | Windows 7 o superiore |
Memoria | RAM 4GB |
Scheda grafica | Compatibile OpenGL 2.0 o superiore |
Interfaccia | 1 porta USB – 1 porta Ethernet TCP/IP |
Connettività | 1 connessione internet attiva |
In dettaglio
- Stampante stereolitografica dotata di 1 laser
- Area di lavoro 300x300x300 mm
- Generazione automatica dei supporti con il software Nauta
- Ampia gamma di materiali disponibili
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Bassi costi di gestione
- Nessuna calibrazione richiesta
- Nessuna manutenzione necessaria
- Ricambio materiali facilitato
- Dotata del dispositivo TTT System – Tank Traslation Technology che ottimizza il consumo della vasca della resina
Brochure
Settore dentale
Settore gioielleria
Settore industriale
Video
Materiali
INVICTA 915 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali, test, parti ad incastro e da assemblare. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.
INVICTA 915 è il materiale ideale anche per i modelli dentali, repliche anatomiche per la creazione di studi del singolo caso e diagnostica. Il color bianco è adatto per il controllo della struttura ossea e la pianifi cazione di interventi ricostruttivi.


INVICTA 917 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppate per prototipi funzionali di alta definizione, test, parti ad incastro e da assemblare e modelli dentali. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.


Il materiale THERMA RD095 è una resina nano-ceramica studiata appositamente per la produzione di modelli ortodontici direttamente dalla scansione intraorale, destinata a sostituire le tradizionali impronte. E’ adatta alla produzione di arcate per la termoformatura degli allineatori.
La base ceramica permette di costruire parti con un’estrema liscezza superfi ciale, alta risoluzione e bassi costi di gestione.


VITRA DS2000 è un materiale trasparente che rende possibile la visione della struttura anatomica e della posizione delle nervature del paziente per lo studio e la progettazione di azioni chirurgiche.


DS 3000 è una resina fotosensibile biocompatibile in Classe I appositamente sviluppata per la produzione di guide chirurgiche ad altissima precisione e per tutte le applicazioni che richiedono un contatto con il corpo per un limitato periodo di tempo.


DS 3500 è un materiale biocompatibile in Classe I, ideale per la stampa di vassoi individuali.
I portaimpronte stampati, accurati e levigati, sono adatti a ogni materiale specifico per impronte e dotati di fit eccellente. La loro leggera trasparenza è utile per ricavare le impronte nei
casi di parziale o totale edentulia, poiché rende facile verificare l’adesione del materiale alla mucosa. I portaimpronte individuali o personalizzati, sono rigidi, stabili e indeformabili, possono essere stampati nei colori azzurro e viola.


FLEXA GM08 è un materiale fotosensibile per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppate per la realizzazione di modelli flessibili simil-gomma. E’ adatta alla produzione di prototipi di maniglie, guarnizioni, test ergonomici, parti funzionali, calzature e dispositivi indossabili.

FLEXA GM08B è un materiale fotosensibile per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppate per la realizzazione di modelli flessibili simil-gomma. E’ adatta alla produzione di prototipi di maniglie, guarnizioni, test ergonomici, parti funzionali, calzature e dispositivi indossabili.


Il nuovo materiale FLEXA GM10B è un elastomero altamente avanzato che si distingue per la sua alta flessibilità ed elasticità combinata con un buon assorbimento all’impatto. È un materiale ideale per la produzione rapida nel settore delle calzature, degli accessori di moda, delle attrezzature sportive e di altri prodotti che richiedono proprietà elastomeriche.

FUSIA 444 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


FUSIA 445 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


INVICTA 915 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali, test, parti ad incastro e da assemblare. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.
INVICTA 915 è il materiale ideale anche per i modelli dentali, repliche anatomiche per la creazione di studi del singolo caso e diagnostica. Il color bianco è adatto per il controllo della struttura ossea e la pianifi cazione di interventi ricostruttivi.


INVICTA 917 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppate per prototipi funzionali di alta definizione, test, parti ad incastro e da assemblare e modelli dentali. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.


INVICTA 2020 è un materiale fotosensibile sviluppato per la stampa di prodotti finiti: dal design industriale alla realizzazione e produzione di parti funzionali, è altresì indicato per mockup estetici e prototipi. Grazie all’unicità della sensazione al tocco, la superlativa qualità estetica rende Invicta 2020 particolarmente indicato per la produzione di parti estetiche soggette alla manipolazione. Il materiale è caratterizzato da un’alta resistenza alla rottura e da un’ottima resistenza termica. E’ disponibile nei colori bianco, nero e grigio antracite.


INVICTA AB001 è un materiale fotosensibile utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografi che DWS, progettata per produrre prototipi funzionali, concept-design, parti ad incastro. I modelli realizzati con INVICTA AB001 sono resistenti e lisci: è il materiale ideale per produrre parti che richiedono alta accuratezza e precisione. Emula le caratteristiche del materiale plastico ABS iniettato.
E’ disponibile anche nel color grigio (INVICTA AB002).


INVICTA AB002 è un materiale fotosensibile utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografi che DWS, progettata per produrre prototipi funzionali, concept-design, parti ad incastro. I modelli realizzati con INVICTA AB002 sono resistenti e lisci: è il materiale ideale per produrre parti che richiedono alta accuratezza e precisione. Emula le caratteristiche del materiale plastico ABS iniettato. E’ disponibile anche nel color bianco (INVICTA AB001).


INVICTA DL370 è un materiale fotosensibile sviluppato per applicazioni generali e design industriale, adatto per la prototipazione rapida e la produzione rapida di parti funzionali.


INVICTA DL380 è un materiale fotosensibile sviluppato per le applicazioni generali, design industriale e per la realizzazione di parti funzionali, mock up estetici e modelli di design. Il materiale è resistente e di lunga durata.


INVICTA DL385 è un materiale fotosensibile sviluppato per applicazioni generali, design industriale e per la realizzazione di parti funzionali, mock up estetici e modelli di design. Il materiale è particolarmente resistente.


INVICTA DL390 è un materiale fotosensibile sviluppato appositamente per applicazioni generali, design industriale e per la realizzazione di parti funzionali, mock up estetici e modelli di design. Il materiale è resistente e di lunga durata.


INVICTA DL395 è un materiale fotosensibile sviluppato per applicazioni generali, design industriale e per la realizzazione di parti funzionali, mock up estetici e modelli di design. Il materiale è particolarmente resistente.


INVICTA DL405 è un materiale fotosensibile utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, progettata per produrre prototipi funzionali, concept-design e applicata soprattutto nel settore dell’occhialeria.
I modelli realizzati con INVICTA DL405 sono resistenti e lisci: è il materiale ideale per produrre parti flessibili che richiedono alta accuratezza e precisione. E’ disponibile anche in trasparente (INVICTA DL406).

INVICTA DL406 è un materiale fotosensibile utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, progettata per produrre prototipi funzionali, concept-design e applicata soprattutto nel settore dell’occhialeria. I modelli realizzati con INVICTA DL406 sono resistenti e lisci: è il materiale ideale per produrre parti flessibili che richiedono alta accuratezza e precisione.
E’ disponibile anche in bianco (INVICTA DL405).

IRIX è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.


IRIX A è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.


IRIX V è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.


PRECISA DL260 è una resina nanoceramica appositamente sviluppata per la creazione di stampi in gomma, inclusi VLT, siliconi liquidi e gomma vulcanizzata a temperature mediobasse (max. 90°C).
Grazie alla sua accuratezza è possibile costruire anche prototipi
funzionali, modelli industriali e concept-design.


THERMA 289 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.

THERMA DM210 è una resina nanoceramica sviluppata appositamente per la creazione di stampi in gomma, inclusi VLT, siliconi liquidi e gomma vulcanizzata a temperature mediobasse (max. 90°C).


THERMA DM220 è un materiale fotosensibile per stampanti stereolitografiche 3D DWS. È adatto sia a modelli sottili che a modelli spessi. Può essere usata per la creazione di stampi in gomma con siliconi liquidi e con gomma vulcanizzata alla temperatura massima di 180-200°C.


THERMA DM500 è un materiale fotosensibile per stampanti stereolitografiche 3D DWS. È adatto sia a modelli sottili che a modelli spessi. Può essere usata per la creazione di stampi in gomma con siliconi liquidi e con gomma vulcanizzata alla temperatura massima di 180-200°C.


VITRA DL375 è un materiale fotosensibile per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppa per la produzione di prototipi trasparenti in alta defi nizione, modelli che permettono la visualizzazione dello scorrere dei liquidi e l’illuminazione. La speciale formula contrasta l’ingiallimento.

