Stampanti 3D / Settore Gioielleria & Moda

Tecnologia LCD
La tecnologia LCD prevede l’utilizzo di resine sintetiche che vengono polimerizzate tramite dei LED ed un pannello LCD che riproducono, layer dopo layer, uno slice dell’immagine 3D. Permette la produzione di parti con elevatissima finitura superficiale, e trova largo uso in svariati settori produttivi, quali lavorazioni meccaniche, engineering, calzaturiero, gioielleria & accessori moda, dentale e hobbystica.
Area di lavoro
I volumi dell’area di lavoro variano dai 200 × 125 × 210 mm della Formlabs FORM 4 ai 353 × 196 × 350 mm della Formlabs FORM 4L.

Tecnologia Stereolithography
La stereolitografia (SLA) è una tecnica di stampa 3D che permette di produrre parti tramite la polimerizzazione di resine fotosensibili, solidificate da una sorgente UV. Con le stampanti 3D DWS ed i relativi materiali certificati e parametrizzati, sarà possibile soddisfare tutte le esigenze di produzione per diverse applicazioni del settore moda & gioielleria.
Area di lavoro
I volumi dell’area di lavoro variano dai 100×100×100 mm della 028XLHR ai 300 × 300 x 500 mm della XPRO SL.