
Sintratec S2
Più di una semplice stampante 3D
La Sintratec S2 si è dimostrata sul campo come una stampante 3D industriale affidabile. Con un preciso laser a fibra ed un sofisticato sistema di riscaldamento, il Fusion Module garantisce ripetibilità e risultati di stampa costanti.
Con S2 è possibile stampare parti e prototipi di alta qualità con proprietà e precisione eccezionali in un breve lasso di tempo.
L’ecosistema Sintratec
Sintratec S2 è compatibile con due diversi Build Modules:
- MCU-160, con un diametro di 160mm ed un’altezza di 400mm, è il build module entry-level per la produzione di serie di piccole e medie dimensioni, ideale per chi cerca flessibilità.
- MCU-220, con un diametro di 220mm ed un’altezza di 400mm, è la soluzione per chi ha necessità di produrre molte parti, grazie ad un volume di stampa maggiore del 90% rispetto al suo predecessore.
Inoltre, l’ecosistema Sintratec prevede anche una soluzione per la gestione del materiale, ossia la Sintratec MHS (Material Handling Solution), che con un potente sistema di filtraggio dell’aria, permette di rimuovere la polvere in eccesso al termine della stampa. È dotata di un touchscreen per guidare l’utente attraverso tutte le fasi di preparazione, pulizia e miscelazione della polvere.
Materiali disponibili
- Sintratec PA12: il nylon PA12 è il materiale più comunemente utilizzato per la stampa 3D SLS industriale. La polvere di poliammide produce parti resistenti e durevoli, ideali per prototipi e per applicazioni finali.
- Sintratec PA12 GF: PA12 GF (glass-filled) è una variante della poliammide 12 caricata in vetro che produce parti con una rigidità eccezionalmente elevata e una grande resistenza agli urti. La polvere è la scelta perfetta per applicazioni meccaniche che richiedono stabilità dimensionale.
- Sintratec TPE: Sintratec TPE è un elastomero che crea parti flessibili simili alla gomma. Con un impressionante allungamento a rottura fino al 438%, il materiale di qualità industriale è adatto per applicazioni che richiedono un alto grado di duttilità.
Altezza × larghezza × profondità: | 1.490 × 990 × 600 mm |
Peso: | 72 kg |
Alimentazione: | 230 V | 11 A max | 50-60Hz |
Tipo di laser: | laser a fibra CW da 10 W |
Dimensione del punto laser (FWHM): | 145 μm |
Configurazione MCU-160
Altezza × larghezza × profondità: | 1’100 x 850 x 530 mm |
Peso: | 59 kg |
Altezza build module: | 400 mm |
Diametro del build module: | 160 mm |
Volume del build module: | 8 l |
Configurazione MCU-220
Altezza × larghezza × profondità: | 1’100 x 850 x 530 mm |
Peso: | 65 kg |
Altezza build module: | 400 mm |
Diametro del build module: | 220 mm |
Volume del build module: | 15,2 l |