
DWS XFAB 2500PD
XFAB 2500 PD è il modello di XFAB destinato ad applicazioni professionali del settore dentale. E’ fornito dei software Nauta e Fictor che permette il settaggio manuale dei parametri dei materiali DWS, consentendo all’utilizzatore di avere la più completa libertà nell’ottimizzazione dei valori per la stampa dei propri modelli.
Il modello 2500 PD è dotato di una risoluzione più alta rispetto al modello 2500 SD.
E’ ideale per laboratori dentali di piccole e medie dimensioni che necessitano di una qualità premium.
Area di lavoro | Ø 180 × 180 mm |
Sorgente laser | Solid State BlueEdge® |
Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) |
Metodo di scansione | Galvanometro |
Software | Fictor XFAB Edition e Nauta XFAB Edition inclusi |
Formati di file input | .stl, .slc, .nauta, .fictor, .mkr, .3dm, .3ds, .ply, .obj, .lwo, .x |
Dimensioni | 400 x 606 x 642 mm |
Peso | 31 Kg |
Temperatura e umidità di esercizio | 20°-25°C / 60% |
Alimentazione elettrica | 24V DC con AC 240/100V / 50-60 Hz alimentatore esterno incluso |
Consumo elettrico | 160W |
Requisiti minimi PC | Windows 7 o superiore |
Memoria | RAM 4GB |
Scheda grafica | Compatibile OpenGl 2.0 o superiore |
Interfaccia | 1 porta USB |
Connettività | 1 connessione internet attiva |
In dettaglio
- Stampante stereolitografica ad alta velocità e precisione
- Area di lavoro: Ø 180×180 mm
- 5 materiali per il settore dentale
- 7 materiali per applicazioni industriali e per la gioielleria
- Generazione automatica dei supporti grazie al software parametrico Nauta
- Bassi costi di esercizio
- Ricambio del materiale facilitato
- Materiali e resine sviluppate internamente da DWS
- Cartucce pronte all’uso con sistema di spremitura sicuro e interno alla stampante
- Sistema plug and play
- Interfaccia utente semplice e intuitiva
- Nessuna calibrazione richiesta
- Nessun costo di manutenzione
Brochure
Settore dentale
Video
Materiali
INVICTA 907 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali e test. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata e resistente alle sollecitazioni termiche.


INVICTA 915 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali, test, parti ad incastro e da assemblare. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.
INVICTA 915 è il materiale ideale anche per i modelli dentali, repliche anatomiche per la creazione di studi del singolo caso e diagnostica. Il color bianco è adatto per il controllo della struttura ossea e la pianifi cazione di interventi ricostruttivi.


INVICTA 917 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppate per prototipi funzionali di alta definizione, test, parti ad incastro e da assemblare e modelli dentali. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata.


PRECISA RD096 è una resina nano-ceramica studiata appositamente per la produzione di modelli dentali direttamente dalla scansione intraorale, destinata a sostituire le tradizionali impronte. La base ceramica permette di costruire parti con un’estrema liscezza superfi ciale, alta risoluzione e bassi costi di gestione.


PRECISA RD097 è stata progettata per ottenere modelli dentali da scansioni intraorali, in sostituzione al tradizionale modello in gesso. Ha la particolarità di essere resistente e antigraffio.


PRECISA 780 PRECISA 780 è un materiale fotosensibile rigido opaco utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppate per la produzione di prototipi funzionali, giochi, miniature, modelli con numerosi dettagli, gadget, campioni di marketing e modelli per stampi in silicone.


Vitra 430 è un materiale trasparente che rende possibile la visione della struttura anatomica e della posizione delle nervature del paziente per lo studio e la progettazione di azioni chirurgiche.


THERMA 294 è un materiale fotosensibile nanoceramico per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppato per la produzione di modelli destinati a test di resistenza termica, modelli in alta definizione per stampi in gomma vulcanizzata e modelli per la termoformatura di allineatori.


FUSIA 444 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


Fusia DC710 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi composti da fi ligrane e disegni intrecciati. Fusia DC710 permette la costruzione di parti dettagliate con alta risoluzione, accuratezza e superfi ci lisce che non necessitano di ulteriore fi nitura manuale. Fusia DC710 è adatta per la fusione diretta di ponti e corone. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


DS 3000 è una resina fotosensibile biocompatibile in Classe I appositamente sviluppata per la produzione di guide chirurgiche ad altissima precisione e per tutte le applicazioni che richiedono un contatto con il corpo per un limitato periodo di tempo.


GL 4000 è un materiale simil-gengiva progettato per la produzione di modelli realistici di tessuti molli e maschere gengivali. Il suo colore rosa e la sua consistenza ricordano quelli della gengiva naturale. Questo materiale è sviluppato e prodotto internamente da DWS.


Temporis® è un materiale nanocomposito fotosensibile in Classe IIa*, per la produzione di intarsi, ponti e corone a lungo termine.
Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Temporis® è disponibile in differenti colorazioni e tonalità e può essere facilmente modellato e lucidato. Per una customizzazione perfetta, i materiali Temporis® possono essere rivestiti con composti biocompatibili e personalizzati con qualsiasi tipo di pigmentazione.

