< Torna al menù di selezione


DWS LFAB
LFAB è l’innovativa stampante 3D per la produzione di restauri certificati in Classe IIa in meno di venti minuti. E’ stata sviluppata specificamente per i laboratori ed è dotata di un sistema sicuro di gestione del materiale con cartucce pronte all’uso.
Metodo di stampa | Laser – TSLA |
Area di lavoro | 47 x 18 x 40 mm |
Sorgente laser | Solid State BlueEdge® |
Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) |
Metodo di scansione | Galvanometro |
Software | Nauta Photoshade |
Formati di file input | .stl, .nauta, .fictor |
Dimensioni | 300 x 300 x 307 mm |
Peso | 15 Kg |
Temperatura e umidità di esercizio | 15-25 °C / 60% |
Alimentazione elettrica | 24V DC con AC 240/100V / 50-60 Hz alimentatore esterno incluso |
Consumo elettrico | 160W |
Requisiti minimi PC | Windows 7 o superiore |
Memoria | RAM 4GB |
Scheda grafica | Compatibile OpenGl 2.0 o superiore |
Interfaccia | 1 porta USB |
Connettività | 1 connessione internet attiva |
Brand
Categoria
In dettaglio
- Restauri in Classe IIa*1 in meno di 20 minuti.
- Cartucce pronte all’uso e usa e getta
- Sistema sicuro con gestione automatica del materiale
- L’area di stampa permette la costruzione di un ponte fino a 5 elementi
- A differenza dei sistemi di fresatura CAD/CAM, non produce polveri, è silenziosa e non necessita di attrezzaggi o cambio utensili
- La quantità di materiale presente nella cartuccia è ottimizzata per la stampa con il fine di ridurre gli sprechi
- Compatibile con gli scanner intramurali e con I sistemi CAD/CAM per il settore dentale.
- Compatta, minimal e dal design elegante
Brochure
Settore dentale
Video
Materiali
Il materiale per modelli dentali
PRECISA RD096 è una resina nano-ceramica studiata appositamente per la produzione di modelli dentali direttamente dalla scansione intraorale, destinata a sostituire le tradizionali impronte. La base ceramica permette di costruire parti con un’estrema liscezza superfi ciale, alta risoluzione e bassi costi di gestione.

PRECISA RD096 è una resina nano-ceramica studiata appositamente per la produzione di modelli dentali direttamente dalla scansione intraorale, destinata a sostituire le tradizionali impronte. La base ceramica permette di costruire parti con un’estrema liscezza superfi ciale, alta risoluzione e bassi costi di gestione.


Materiale biocompatibile per applicazioni dentali
DS 3000 è una resina fotosensibile biocompatibile in Classe I appositamente sviluppata per la produzione di guide chirurgiche ad altissima precisione e per tutte le applicazioni che richiedono un contatto con il corpo per un limitato periodo di tempo.

DS 3000 è una resina fotosensibile biocompatibile in Classe I appositamente sviluppata per la produzione di guide chirurgiche ad altissima precisione e per tutte le applicazioni che richiedono un contatto con il corpo per un limitato periodo di tempo.


Il nuovo materiale composito ibrido per restauri permanenti
IRIX MAX è un nuovo materiale ibrido composito fotosensibile per la produzione customizzata di protesi dentali permanenti quali: intarsi, (inlay, onlay), faccette, corone singole e ponti fino a tre elementi mediante stampa 3D stereolitografica.
Irix® Max è un dispositivo medico* marcato CE in classe IIa*. Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Irix® Max è disponibile in differenti tonalità monocromatiche e nell’esclusivo gradiente adattivo Photoshade.
I restauri ottenuti con Irix® Max si distinguono per l’eccellente resa estetica e gli elevati valori di resistenza. Per una perfetta caratterizzazione, possono essere individualizzati con prodotti biocompatibili (lacche, glasure, etc.) e/o colori fotopolimerizzanti. La protesi configurata è un diposiitivo medico su misura di tipo monouso.
IRIX MAX è un nuovo materiale ibrido composito fotosensibile per la produzione customizzata di protesi dentali permanenti quali: intarsi, (inlay, onlay), faccette, corone singole e ponti fino a tre elementi mediante stampa 3D stereolitografica.
Irix® Max è un dispositivo medico* marcato CE in classe IIa*. Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Irix® Max è disponibile in differenti tonalità monocromatiche e nell’esclusivo gradiente adattivo Photoshade.
I restauri ottenuti con Irix® Max si distinguono per l’eccellente resa estetica e gli elevati valori di resistenza. Per una perfetta caratterizzazione, possono essere individualizzati con prodotti biocompatibili (lacche, glasure, etc.) e/o colori fotopolimerizzanti. La protesi configurata è un diposiitivo medico su misura di tipo monouso.

Innovativo materiale composito per restauri permanenti
IRIX PLUS è un materiale composito fotosensibile per la produzione customizzata di protesi dentali permanenti quali: intarsi, (inlay,onlay), faccette, corone singole e ponti fino a tre elementi mediante stampa 3D stereolitografica.
Irix® Plus è un dispositivo medico* marcato CE in classe IIa. Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Irix® Plus è disponibile in differenti tonalità monocromatiche e nell’esclusivo gradiente adattivo Photoshade. I restauri ottenuti con Irix® Plus si distinguono per l’estetica e gli elevati valori di resistenza. Per una perfetta caratterizzazione, possono essere individualizzati con prodotti biocompatibili (lacche, glasure, etc.) e/o colori fotopolimerizzanti. La protesi configurata è un dispositivo medico su misura monouso.
IRIX PLUS è un materiale composito fotosensibile per la produzione customizzata di protesi dentali permanenti quali: intarsi, (inlay,onlay), faccette, corone singole e ponti fino a tre elementi mediante stampa 3D stereolitografica.
Irix® Plus è un dispositivo medico* marcato CE in classe IIa. Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Irix® Plus è disponibile in differenti tonalità monocromatiche e nell’esclusivo gradiente adattivo Photoshade. I restauri ottenuti con Irix® Plus si distinguono per l’estetica e gli elevati valori di resistenza. Per una perfetta caratterizzazione, possono essere individualizzati con prodotti biocompatibili (lacche, glasure, etc.) e/o colori fotopolimerizzanti. La protesi configurata è un dispositivo medico su misura monouso.

Temporis: il materiale biocompatibile
Temporis® è un materiale nanocomposito fotosensibile in Classe IIa*, per la produzione di intarsi, ponti e corone a lungo termine.
Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Temporis® è disponibile in differenti colorazioni e tonalità e può essere facilmente modellato e lucidato. Per una customizzazione perfetta, i materiali Temporis® possono essere rivestiti con composti biocompatibili e personalizzati con qualsiasi tipo di pigmentazione.

Temporis® è un materiale nanocomposito fotosensibile in Classe IIa*, per la produzione di intarsi, ponti e corone a lungo termine.
Per soddisfare esigenze estetiche e funzionali, Temporis® è disponibile in differenti colorazioni e tonalità e può essere facilmente modellato e lucidato. Per una customizzazione perfetta, i materiali Temporis® possono essere rivestiti con composti biocompatibili e personalizzati con qualsiasi tipo di pigmentazione.

