
DWS 028XL
DWS 028XL è un sistema di stampa 3D affidabile ad alta definizione per la produzione rapida ad alta velocità e precisione, sviluppato appositamente per laboratori orafi di piccole e medie dimensioni che puntano a realizzare modelli di qualità, senza limiti di forma e di complessità geometrica. Con la stampante 3D 028XL è possibile ottenere produzioni limitate di modelli ricchi di particolari, con superfici lisce e dettagliate, sottosquadra e cavità garantendo massima libertà in fase di design del modello. Viene impiegata con successo anche per la realizzazione di accessori moda e di modelli per la bigiotteria.
I costi di esercizio sono contenuti e non sono previsti costi per la sua manutenzione: la stampante è stata progettata per lavorare 24 ore ininterrottamente. E’ un sistema che utilizza la tecnologia della stereolitografia permettendo di ottenere la massima risoluzione e la più alta precisione richiesta dal settore. E’ dotato del software Nauta + che consente la generazione automatica dei supporti e dispone di tutta la gamma di materiali dedicati alla gioielleria sviluppati da DWS.
La stampante 3D 028XL offre un’area di stampa di 100x100x100 mm e può produrre fino a 150 modelli al giorno, dettagliati con superfici lisce, sottosquadra, cavità e filigrane, garantendo massima libertà in fase di design del modello.
Area di lavoro | 100 x 100 x 100 mm |
Sorgente laser | Solid State BlueEdge® |
Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) |
Metodo di scansione | Galvanometro |
Software | Fictor® e Nauta®+ inclusi |
Formati di file input | .stl, .slc, .nauta, .fictor, .mkr, .3dm, .3ds, .ply, .obj, .lwo, .x |
Dimensioni | 380 x 515 x 733 mm |
Peso | 56 Kg |
Temperatura e umidità di esercizio | 20°-25°C / 60% |
Alimentazione elettrica | AC 230V / 50 Hz |
Consumo elettrico | 400W |
Requisiti minimi PC | PC esterno incluso |
Memoria | – |
Scheda grafica | – |
Interfaccia | 1 porta USB – 1 porta Ethernet TCP/IP |
Connettività | 1 connessione internet attiva |
In dettaglio
- Stampante professionale ad alta velocità e precisione
- Stereolitografia a laser UV
- Fino a 80 modelli al giorno
- Alta velocità e precisione
- Generazione automatica dei supporti
- Bassissimi costi di esercizio
- Ricambio del materiale facilitato
- Area di lavoro 65x65x90 mm
- Ampia gamma di materiali disponibili per tutte le applicazioni di gioielleria e accessori moda
- Disponibile anche in versione HR per la realizzazione di filigrane, spessori minimi, dettagli particolareggiati e sottili
Brochure
Settore gioielleria
Video
Materiali
FUSIA 445 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 445 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


Fusia DC300 è stata sviluppata appositamente per microfusione diretta a cera persa di modelli di gioielleria. FUSIA DC300 permette la realizzazione di parti dettagliate di qualità ad alta risoluzione e superfici lisce che non necessitano di ulteriore finitura manuale.


Fusia DC400 è stata sviluppata appositamente per microfusione diretta a cera persa di modelli di gioielleria. FUSIA DC400 permette la realizzazione di parti dettagliate di qualità ad alta risoluzione e superfici lisce che non necessitano di ulteriore finitura manuale.


Fusia DC500 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA DC500 permette la costruzione di parti dettagliate con alta qualità di risoluzione, accuratezza e superfi ci lisce che non necessitano di ulteriore finitura manuale.
FUSIA DC500 è il materiale perfetto per i modelli sottili di filo intrecciato o a rete e permette di incastonare le pietre direttamente nel modello in resina.


Fusia DC550 permette di ottenere dettagli accurati e superfici estremamente lisce, al fi ne di eliminare la fi nitura manuale e procedere alla fusione diretta con un semplice ciclo di ricottura.
FUSIA DC550 è inoltre un materiale ideale per applicazioni speciali quali preincastonatura delle pietre nel modello, micropavé, parti multiple e catene.


Fusia DC700 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi con i rivestimenti tradizionali.
FUSIA DC700 permette la costruzione di parti dettagliate con alta
risoluzione, accuratezza e superfi ci lisce che non necessitano di
ulteriore fi nitura manuale.


Fusia DC710 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi composti da fi ligrane e disegni intrecciati. Fusia DC710 permette la costruzione di parti dettagliate con alta risoluzione, accuratezza e superfi ci lisce che non necessitano di ulteriore fi nitura manuale. Fusia DC710 è adatta per la fusione diretta di ponti e corone. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


FUSIA DC800 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi di ogni complessità e forma.
FUSIA DC800 è un materiale versatile e permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che
compatte. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


Le nuova resina fondibile Fusia DC900 rappresenta lo stato dell’arte dei materiali DWS per microfusione a cera persa.
Tutti i requisiti desiderati sono condensati in questa innovativa formulazione: colore rosso opaco per una perfetta ispezione visiva, massima fondibilità e un’ incredibile livello di dettaglio. Le possibilità nel design sono illimitate e la stabilità del materiale permette la creazione di pezzi di alta gioielleria con texture e modelli complessi.


THERMA DM210 è una resina nanoceramica sviluppata appositamente per la creazione di stampi in gomma, inclusi VLT, siliconi liquidi e gomma vulcanizzata a temperature mediobasse (max. 90°C).


THERMA DM220 è un materiale fotosensibile per stampanti stereolitografiche 3D DWS. È adatto sia a modelli sottili che a modelli spessi. Può essere usata per la creazione di stampi in gomma con siliconi liquidi e con gomma vulcanizzata alla temperatura massima di 180-200°C.


PRECISA DL260 è una resina nanoceramica appositamente sviluppata per la creazione di stampi in gomma, inclusi VLT, siliconi liquidi e gomma vulcanizzata a temperature mediobasse (max. 90°C).
Grazie alla sua accuratezza è possibile costruire anche prototipi
funzionali, modelli industriali e concept-design.


IRIX è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.


IRIX A è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.


IRIX V è un materiale fotosensibile per stampanti
stereolitografi che 3D DWS. Grazie ad Irix, la rivoluzionaria
pietra digitale i designers avranno la possibilità di sviluppare
la loro creatività senza limiti di forme e colore. La pietra
digitale nasce dall’utilizzo di nanotecnologie applicate ai
processi additivi. Si ottiene un materiale biocompatibile con
le principali caratteristiche della pietra naturale. È possibile
produrre i vostri oggetti direttamente da un file STL.

