
DWS XFAB 2500HD
XFAB 2500 HD è il modello di XFAB destinato ad applicazioni professionali, è fornito della versione professionale del software Nauta e permette il settaggio manuale dei parametri dei materiali DWS, consentendo all’utilizzatore di avere la più completa libertà nell’ottimizzazione dei valori per la stampa dei propri modelli. Il modello 2500 HD è dotato di una risoluzione più alta rispetto al modello 2500 SD e permette la produzione di filigrane e modelli sottili.
E’ ideale per piccoli laboratori orafi e designers che necessitano di produrre modelli per la fusione diretta e per la gommatura.
Metodo di stampa | Laser – stereolitografia |
Area di lavoro | Ø 180 x 180 mm |
Sorgente laser | Solid State BlueEdge |
Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) |
Metodo di scansione | Galvanometro |
Software | Fictor XFAB Edition e Nauta XFAB Edition inclusi |
Formati di file input | .stl, .slc, .nauta, .fictor, .mkr, .3dm, .3ds, .ply, .obj, .lwo, .x |
Dimensioni | 400 x 606 x 642 mm |
Peso | 31 Kg |
Temperatura e umidità di esercizio | 20°-25°C / 60% |
Alimentazione elettrica | 24V DC con AC 240/100V / 50-60 Hz Alimentatore esterno incluso |
Consumo elettrico | 160W |
Requisiti minimi PC | Windows 7 o superiore |
Memoria | RAM 4GB |
Scheda grafica | Compatiblile OpenGL 2.0 o superiore |
Interfaccia | 1 porta USB |
Connettività | 1 connessione internet attiva |
In dettaglio
- Stampante stereolitografica ad alta velocità e precision
- 7 materiali per la fusione diretta, per la gommatura e per applicazioni HD
- 8 materiali per l’industria, il design e il settore dentale
- Generazione automatica dei supporti grazie al software parametrico Nauta XFAB Edition
- Bassi costi di esercizio
- Ricambio del materiale facilitato
- Area di lavoro 180x180x180 mm
- Materiali e resine sviluppate internamente da DWS
- Cartucce pronte all’uso con sistema di spremitura sicuro e interno alla stampante
- Sistema plug and play
- Interfaccia utente semplice e intuitiva
- Nessuna calibrazione richiesta
- Nessun costo di manutenzione
Brochure
Settore gioielleria
Video
Materiali
PRECISA 780 PRECISA 780 è un materiale fotosensibile rigido opaco utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppate per la produzione di prototipi funzionali, giochi, miniature, modelli con numerosi dettagli, gadget, campioni di marketing e modelli per stampi in silicone.


THERMA 294 è un materiale fotosensibile nanoceramico per stampanti 3D stereolitografi che DWS, sviluppato per la produzione di modelli destinati a test di resistenza termica, modelli in alta definizione per stampi in gomma vulcanizzata e modelli per la termoformatura di allineatori.


FUSIA 444 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


FUSIA 445 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 445 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


Fusia DC710 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi composti da fi ligrane e disegni intrecciati. Fusia DC710 permette la costruzione di parti dettagliate con alta risoluzione, accuratezza e superfi ci lisce che non necessitano di ulteriore fi nitura manuale. Fusia DC710 è adatta per la fusione diretta di ponti e corone. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


FUSIA DC800 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi di ogni complessità e forma.
FUSIA DC800 è un materiale versatile e permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che
compatte. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.


THERMA 289 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi . FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore fi nitura manuale.
E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali.
